Tecnologia Avanzata per IL TUO UDITO
Gli apparecchi acustici endoauricolari sono progettati per inserirsi discretamente all'interno dell'orecchio, rendendoli quasi invisibili. Costruiti su misura con un guscio che si adatta perfettamente al condotto uditivo, questi dispositivi sono l'ideale per chi cerca una soluzione estetica senza compromettere la qualità del suono. Sono particolarmente indicati per vari gradi di ipoacusia e sono apprezzati per il loro comfort e la facilità d'uso quotidiano.
Questi apparecchi migliorano significativamente la qualità della vita permettendo una chiara percezione dei suoni in diverse situazioni ambientali. La tecnologia avanzata utilizzata permette di personalizzare l'esperienza uditiva in base alle esigenze specifiche dell'utente, assicurando così un ascolto naturale e confortevole.
Tipologie di apparecchi acustici endoauricolari
CIC (Completamente Interni a Scomparsa)
Gli apparecchi acustici CIC sono completamente interni e progettati per nascondersi totalmente all'interno del condotto uditivo. Questo li rende praticamente invisibili agli altri, offrendo una discrezione massima. Sono ideali per chi cerca una soluzione che non alteri l'aspetto esterno, mantenendo un elevato livello di comfort e qualità dell'ascolto.
ITC (In The Canal)
Gli apparecchi
ITC sono collocati nel canale uditivo, ma con una parte leggermente visibile all'entrata dell'orecchio. Questo tipo di apparecchio combina discrezione con la facilità di manipolazione, rendendolo adatto a chi ha bisogno di una soluzione pratica ma meno invasiva rispetto ai modelli completamente interni. Offrono un buon equilibrio tra estetica e accessibilità.
Apparecchi acustici endoauricolari
Questi apparecchi sono costituiti da un guscio costruito su misura grazie al rilevamento dell’impronta del condotto uditivo e vanno inseriti direttamente nell’orecchio senza una componente esterna.
Possono essere a penetrazione più o meno profonda a seconda del grado di ipoacusia, della conformazione anatomica del condotto uditivo e in base all’importanza dell’estetica per il paziente.
Apparecchi acustici pretimpanici (CIC)
Indicato per perdite medio-lievi, il CIC (Completely In the Canal) è il modello tra i più piccoli, che si posiziona nel canale uditivo.
Tecnologicamente avanzato e con cordino per una facile estrazione, l’apparecchio pretimpanico non è però dotato di bobina telefonica: tuttavia permette di ridurre i problemi dovuti al rumore del vento, di avere conversazioni telefoniche prive di disturbi e di localizzare la direzione dei suoni.
Apparecchi acustici endoauricolari (IIC)
Discreti, poiché collocati nel canale uditivo, gli ITC (In The Canal) sono apparecchi acustici ideali per perdite medio-lievi. Sono composti da una parte (il guscio) realizzata in base all’impronta dell’orecchio e offrono la possibilità di avere diversi programmi d’ascolto selezionabili.
Contattaci per i tuoi apparecchi acustici endoauricolari
Scopri di più sui nostri apparecchi acustici endoauricolari e prenota una consulenza. Rivoluziona il tuo modo di ascoltare con discrezione e efficienza.