Esperti Labirintite: Contattali Subito!
Per "labirintite" si intende l'infiammazione dell'orecchio interno, più precisamente del labirinto. Quest'infiammazione può limitare la capacità uditiva ma anche il senso dell'equilibrio.
Nelle sedi di Soluzione Udito avete a vostra disposizione esperti pronti a darvi suggerimenti per affrontare questo fastidioso problema: contattateli con un messaggio!
L'origine di questa infiammazione
Così come i sintomi dell'otite, sono davvero numerose le sue possibili cause:
- acqua contaminata da batteri o funghi;
- piccole lesioni epiteliali;
- contatto con sostanze irritanti;
- reazioni allergiche;
- presenze di foruncoli o corpi estranei.
Solitamente la causa tipica dell'otite media è un'infezione virale o batterica che arriva all'orecchio partendo da naso e gola tramite la faringe e la tuba di Eustachio.
La manifestazione dell'infiammazione
I sintomi dell'otite più comuni sono: dolore all’orecchio, anche premendo sul padiglione, e parziale diminuzione della capacità uditiva. I sintomi dell'otite da fungo sono anche prurito e secrezioni lungo il canale uditivo.
I sintomi dell'otite media sono più severi e comprendono: dolore, percezione di “orecchio pieno”, riduzione significativa dell’udito e stato febbrile, talvolta accompagnati da fuoriuscita di pus giallo o giallo-verdastro. L'otite media, se trascurata, può forare il timpano.
Non trascurate mai una diminuzione del vostro udito: chiamate il centro specializzato per prenotare un controllo!
Scopri di più sui nostri apparecchi acustici endoauricolari e prenota una consulenza. Rivoluziona il tuo modo di ascoltare con discrezione e efficienza.